View allAll Photos Tagged 01]
Hello March, you've come in with snow and wind so hopefully you'll warm up as the month passes by and leave us with a bit grass by the time we're welcoming April.
Hope all is well and everyone is staying safe.
Click "L" to view on black.
54+01
Airbus A400M
A400
3F4368
GAF German Air Force
Šiauliai (EYSA) Wunstorf Air Base (ETNW)
EYSA 301350Z VRB05KT CAVOK 17/01 Q1023 BLU NOSIG
Meet Artsy, she is an 8 year old Pug/Rat Terrier. Her favorite activities are fetch and getting photo snacks (Click, snack, Click, snack).
This year I'm working through a few photo books. For this photo I'm going off of the strobist's 102 course and the goal was to use a fill light to control shadow exposure. Usually in a shot like this where the key is positioned as so, my shadows would go to black opposite the key. So here I'm using the fill light to set the level of detail for the photo.
Dedicato al nostro amico Massimo , appassionato della storia della seconda guerra mondiale che ci ha lasciato troppo presto…
durante questo viaggio sei sempre stato nei nostri pensieri …
ciao Max
Renato e Miriam
«10° Portfolio al mare» - Trofeo Carpe Diem
OPERA SEGNALATA: "Normandia, 6 Giugno 1944 - 6 Giugno 2016" di Renato Pizzutti
NORMANDIA
06 GIUGNO 1944 – 06 GIUGNO 2016
All’alba del 6 giugno 1944 ebbe inizio la più grande offensiva militare della storia, in codice Operation Overload, ribattezzato D-Day, in cui decine di migliaia di soldati inglesi, americani e canadesi sbarcarono sulle coste normanne per iniziare la liberazione dell’Europa dalla Germania nazista .
In Normandia si svolse una pagina drammatica della storia del ‘900 conclusasi con la progressiva liberazione dei territori francesi ma anche con un vero e proprio massacro nel tentativo di portare a termine l’operazione: nei 76 giorni di combattimento gli alleati persero 210.000 soldati mentre i tedeschi 200.000 morti e 200.000 prigionieri .
Tutto questo tratto di splendida costa è oggi completamente disseminato di buche lasciate dai bombardamenti, bunker, cimiteri e musei di guerra a testimoniare l’orrore di quella battaglia .
Ammirando il panorama, semplice muto luogo di memoria, sembra quasi impossibile che vi si sia consumata una simile tragedia umana .
Se desiderate visionare il portfolio andate qui e cliccate l'avvio della presentazione.